ONFALÓS, IL NON-BARBECUE - 10/03/2014
Forte di una lunga esperienza nel settore delle piastre per la ristorazione,
Smartech Italia ha creato Onfalós, l’evoluzione del “frytopâ€
ovvero della piastra
di cottura utilizzata
dagli chef. Onfalós -
parola greca che indica
l’ombelico, come fonte
del nutrimento, e la circolaritÃ
del focolare - è
nato per “vivere†all’aria
aperta, ma l’eleganza
del design, la sicurezza
e il comfort di utilizzo
ne rendono piacevole
l’impiego anche in
casa. Cuore di Onfalós
è la piastra di cottura
lucida e circolare realizzata
in acciaio S355,
spessa dai 12 ai 15 mm
- a seconda dei modelli
- e un trattamento in superficie al cromo duro che la rende igienica
e inalterabile nel tempo. Disegnato da Atelier Bellini, è un
esempio di sintesi tra bellezza e sostanza, dove anche i componenti
strutturali (piastra, camera di combustione, camino e corpo
cilindrico) divengono elementi distintivi. A corredo di Onfalós,
Atelier Bellini ha creato anche una serie di accessori eleganti e utili:
il set per la cottura e pulizia, i Petali - colorati piani di appoggio
in corian - e il pratico Coperchio/Vassoio. Nonostante la sua robustezza
strutturale, inoltre, è facile da spostare grazie a tre speciali
ruote piroettanti. Onfalós è disponibile in tre misure: Piccolo,
Medio e Grande, per soddisfare ogni esigenza di ingombro e produttività .
www.smartechitalia.com
|
“A SCUOLA CON DE CECCO†- 10/03/2014
Lo scorso 25 gennaio, presso lo spazio Ristorante Gourmet di AMI
Expo a Roma, De Cecco e l’associazione Chic hanno presentato la
finale di “A Scuola con De Ceccoâ€.
Il concorso ha previsto 12 giornate formative negli istituti scola-
AZIENDE ATTREZZATURE PRODOTTI FIERE INIZIATIVE LIBRI APERTURE
74 Locali Top - Marzo 2014
stici durante le quali alcuni Chef dell’associazione Chic illustravano
agli studenti vari piatti con la pasta De Cecco, sponsor di Chic,
come protagonista; dopodiché gli studenti hanno ideato e preparato
il loro piatto. Degli undici in gara, sono stati poi selezionati
tre piatti, giudicati da un’attenta giuria formata dallo Chef Chic
Andrea Fusco, dal Direttore Marketing Giovanni Alleonato di De
Cecco, dal giornalista Jeremy Bortolan e dal blogger Daniele Amato.
La giuria ha poi decretato l’Istituto vincitore basandosi su specifici
criteri, come originalità , valutazione visiva, cottura della pasta
De Cecco, armonia tra gli ingredienti; a uscirne vittorioso è stato
il Maggia di Stresa (Vb) con lo Scorfano agli anacardi su letto di
pasta integrale di Giorgia Ferrara, che si è aggiudicato un premio
in denaro del valore di 1.000 €.
|
RISO GALLO INAUGURA IL TERZO RISTORANTE “CHICCHIRICCHI†- 10/03/2014
La divisione Riso Gallo Out of Home ha
annunciato l’apertura del terzo ristorante
Chicchiricchi all’interno del centro
commerciale Tiare a Villesse, in provincia
di Gorizia. A partire dal 2011, con l’apertura
del primo brand store di Cesano
Boscone (Mi), e del secondo nel 2012 a
Stezzano (Bg), Riso Gallo ha deciso di
entrare nel mondo della ristorazione
commerciale a catena, trasferendo i propri
valori di tradizione e innovazione. Il
nuovo ristorante Chicchiricchi si caratterizza
per un’atmosfera calda e accogliente,
con un design che richiama i valori
riconosciuti al Brand Riso Gallo ed
alla storia dell’azienda. I clienti vivranno
un’esperienza culinaria completa e
unica, assistendo e interagendo con gli
chef e scegliendo tra i numerosi ingredienti freschi e di stagione.
Da Chicchiricchi si potranno degustare insolite preparazioni di riso
e le migliori ricette delle diverse culture del mondo. Tra le proposte,
i raffinati ‘Risotti’, pronti in soli 3 minuti, e le ‘Insalate fantasiose’,
preparate con risi tradizionali o con i più ricercati Venere, Basmati
e 3 Cereali; il ‘Prisotto’, che combina la pizza tradizionale con una
base di riso arricchita con pomodoro e mozzarella; e, infine, i ‘menù
Galletto e Pulcino’ dedicati ai bambini, proposto con tovagliette
dedicate da colorare a piacere. Il ristorante Chicchiricchi è aperto
tutti i giorni dalle 9 alle 23 e la domenica fino alle 24.
|
PROSECCO DOC TREVISO IL FRESCO - 12/02/2014
Grande successo per il Prosecco Doc Treviso Il Fresco - Villa
Sandi sul mercato tedesco. Nell’annuale sondaggio della
rivista di settore Weinwirtschaft sui 100 vini di maggiore
successo in Germania, Il Fresco conferma la sua
posizione con l’ennesimo successo. Da 9 anni conquista
la prima posizione nel gradimento di operatori e consumatori.
Una grande conferma che permette a Villa Sandi
di chiudere con soddisfazione un 2013 particolarmente
brillante. Il prodotto è risultato primo per qualità , packaging
e distribuzione, tanto che Il Fresco è ormai un brand
di successo in Germania. Un brand che comprende,
oltre al pluripremiato Il Fresco Brut, anche Il Fresco
Extra Dry e Il Fresco Rosé. Un tris di bollicine per
ogni occasione di consumo, irrinunciabile sulle tavole
dei consumatori, garantito dalla tradizione e
dall’esperienza dell’azienda di Crocetta del
Montello. Un successo echeggiato dall’andamento
in crescita anche sugli altri mercati esteri e dalla
conferma sul mercato interno. Un riconoscimento
al lavoro di anni, fatto di competenza, passione
e continuità nell’impegno e nella ricerca.
|
TRIPQUICKLY.COM: ALLA SCOPERTA DI 10 CAPITALI NEL MONDO - 12/02/2014
Uno strumento utile a turisti, residenti e imprenditori. Uno sguardo
ad ampio raggio su servizi e attività dedicate al tempo libero.
Tutto questo è Tripquickly.com, il nuovo portale turistico dedicato
a chi cerca informazioni in 10 grandi ‘capitali mondiali’: Roma,
Firenze, Milano, Venezia, Napoli, Parigi, Londra, Berlino, Barcellona
e New York. Con Tripquickly.com infatti è possibile trovare tutte le informazioni e le migliori offerte
su mostre, eventi culturali, centri
benessere, ristoranti, B&B… etc.
nelle dieci città . «La novità - dichiara
Bernardo Buonaura, CEO
di Tripquickly.com (nella foto) - è
rappresentata dal fatto che abbiamo
concentrato l’attenzione
soltanto su dieci capitali italiane
ed estere, allo scopo di poter offrire
informazioni aggiornate e
dettagliate su luoghi e singole
strutture». Partito a inizio 2013,
il portale (nato in partnership con
Booking.com) riserva opportunitÃ
vantaggiose soprattutto a strutture
o attività che non posseggono
un proprio sito web e che, grazie
a un investimento irrisorio,
possono avere una propria vetrina
online con un mini sito dedicato
aggiornabile in qualsiasi momento
in totale autonomia.
|
EXPO 2015: UNA TERRAZZA MARTINI SUL PADIGLIONE ITALIA - 12/02/2014
Lo scorso 10 gennaio una conferenza stampa ha annunciato l’aggiudicazione
della gara che ha visto Martini & Rossi vincere la gestione
della Terrazza, che si affaccerà sulla grande Piazza Italia e
diventerà un luogo unico dove celebrare l’aperitivo e godere lo stile
di vita italiano, grazie alle nuove ricette dei cocktail che Martini
proporrà nel proprio spazio. La Terrazza Martini sarà una struttura
aperta, rivolta verso la natura e trasparente nel suo design, fra tradizione
e innovazione. Lo stile unico delle Terrazze Martini si manifesterÃ
sul Padiglione Italia all’Expo 2015, l’evento globale, culturale,
educativo e scientifico che avrà come tema: “Nutrire il
Pianeta, Energia per la Vitaâ€. Diana Bracco, Commissario Generale
di sezione Padiglione Italia per Expo Milano 2015, commenta:
«Oggi è una giornata importante che conferma l’appeal del progetto
Padiglione Italia all’Expo 2015. Un progetto a cui stanno aderendo
sempre più partner prestigiosi e Martini & Rossi è il primo
grande brand privato italiano con cui abbiamo concluso una
partner ship così importante». Giorgio Molinari, Country Manager
Martini & Rossi, ha aggiunto: «Expo Milano e Martini & Rossi condividono
una visione comune: la volontà di riunire persone appassionate
che mostrano al mondo la loro innovazione e la loro eccellenza
per divertire ed educare».
|
HAVANA CLUB ‘CANTINEROS IN TOUR’ - 12/02/2014
È partita a dicembre dalla Lom -
bardia Havana Club Cantineros in
Tour, l’evento itinerante di Havana
Club pensato per far vivere ai consumatori
l’esperienza dei Cantineros
cubani, i maestri dell’arte della miscelazione.
Un tour che vuole celebrare
questi artigiani del gusto, capaci
di creare mix dal sapore ineguagliabile.
È proprio a Cuba, infatti,
che nel 1924 nasce una delle prime
associazioni di barman al mondo:
El Club de Cantineros de la
Republica de Cuba. Trenta tappe, in
cui i Cantineros di Havana Club insegnano
ai consumatori l’arte della
mezcla, conducendoli in un viaggio
alla scoperta della tradizione e della cultura cubana. E per poter
ripetere l’esperienza a casa propria, ognuno riceverà in omaggio
un bicchiere uguale a quello del proprio drink e un esclusivo ricettario.
Havana Club Cantineros in Tour andrà avanti fino a stagione
inoltrata, scaldando con il calore di Cuba l’inverno 2013/2014.
https://www.facebook.com/havanaclubitalia
|
UNA GONDOLA VENEZIANA TRA LE COLLINE DEL PROSECCO - 12/02/2014
«Chi no ghe vol ben a la gondola, no ghe vol
ben gnanca a so mare». Silvano D’Este non
ha dubbi: chi non vuole bene alla gondola,
non vuole bene neanche alla propria madre.
E alla gondola, questo veneziano doc, classe
1938, è davvero affezionato.
Tanto da decidere di portarla con sé tra le
colline trevigiane quando “raggiunta la pensione
dopo una vita passata a portare in giro
i turisti lungo i canali di Venezia†si trasferì
a Colmaggiore di Tarzo. Ai laghi di Revine la
gondola di Silvano se la ricordano in tanti. E
in tanti si sono stupiti vedendola solcare le acque dei due bacini
pedemontani. Da gennaio 2014, la gondola di Silvano fa bella mostra
di sé a San Pietro di Feletto, dov’è diventata un’attrazione per
i turisti e suscita la curiosità degli ospiti di Ca’ del Poggio Ristorante
& Resort. Un pezzo di storia, il simbolo di Venezia nel mondo, è
così arrivato sulle colline del Prosecco Docg. Un modo nuovo per
sottolineare l’ormai celebre slogan di Ca’ del Poggio: “Dove il
Prosecco incontra il Mareâ€.
|
VINO ITALIANO: LE ELABORAZIONI ASSOENOLOGI DEI DATI EXPORT - 12/02/2014
Dall’Ufficio studi di Assoenologi sono arrivate le elaborazioni dei dati
export del periodo gennaio/settembre 2013. A fronte di una contrazione
dell’export nazionale nei primi nove mesi del 2013
(-0,34%), il vino ha messo a segno un significativo balzo dei valori
(+8,2%), superando quota 3,6 miliardi di euro e un volume di 14,9
milioni di ettolitri, in leggera contrazione rispetto allo stesso periodo
del 2012. Il terzo trimestre dell’anno consolida una dinamicità registrata
durante l’intero arco dell’anno. Nel confronto con il trimestre
precedente si registra un’impercettibile limatura di due punti decimali
nei valori che non modifica l’importanza del risultato. Il valore
medio unitario (vmu) mostra una robusta accelerazione passando da
€ 2,16/l a € 2,42/l (+11,9%); tendenza che mostra un’accentuazione
nella crescita in settembre con un vmu pari € 2,56/l.
|
NUOVO BEVITALIA 2013-14: ACQUE MINERALI, BIBITE E SUCCHI - 12/02/2014
Il nuovo Report (432 pagine fitte di dati,
informazioni e immagini) è pubblicato in
collaborazione con Mineracqua (l’associazione
imprenditoriale delle industrie italiane
di acque minerali naturali, acque di
sorgente e bevande analcoliche) e mette
a fuoco tutta la complessa realtà settoriale
del bere analcolico con riguardo
a mercati, marche, confezioni & packaging,
produttori & importatori, fornitori
specializzati di impianti, materiali
e servizi per la produzione e la vendita,
gruppi della distribuzione.
Per la completezza di dati, informazioni e immagini l’Annuario Bevitalia delle Acque, Bibite e Succhi
è la pubblicazione settoriale più completa e rappresenta uno strumento
fondamentale di conoscenza e consultazione per tutti gli
operatori che vogliono tenersi aggiornati sul settore del bere analcolico
e che in esso intendono operare con cognizione di causa.
Va sottolineato il fatto che Bevitalia, così come tutti gli altri “Annuari
del Bereâ€Â® Beverfood, godono di un ulteriore supporto complementare
su web, dove sul portale www.beverfood.com vengono
fornite tutte le informazioni sugli annuari e tutte le principali news
settoriali, pubblicate giornalmente nella sezione “bevernews†del
portale, al fine di aggiornare in tempo reale il quadro informativo
settoriale fornito dagli “Annuari del Bereâ€Â® Beverfood. L’annuario
è disponibile in versione digitale (Pdf), per l’Italia e l’estero, e in
versione cartacea solo per l’Italia. Può essere ordinato attraverso
il portale www.beverfood.com o anche direttamente agli uffici
Beverfood (tel. 02.283.717 - info@beverfood.com).
|
Pagine totali: 68
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 ] |