LE INNOVAZIONI BELVEDERE VODKA SMOGÓRY FOREST & BELVEDERE VODKA LAKE BARTEZEK - 03/05/2018
Belvedere Vodka, prima luxury vodka al mondo, svela
Belvedere Vodka Smogóry Forest e Belvedere Vodka Lake
Bartezek, presentate in anteprima in occasione della London
Cocktail Week. Protagoniste di Belvedere Single Estate
Rye Series, le due inedite creazioni autentiche sono l’emblema
della costante ricerca all’innovazione di Belvedere
Vodka e catturano l’essenza distintiva dei rispettivi terroir.
Belvedere Single Estate Rye Series è la più straordinaria
esplorazione del complesso concetto di terroir – la combinazione
di fattori quali caratteristiche del suolo, topografia
e clima – nel mondo della vodka ed esprime l’influenza
delle condizioni climatiche nella struttura e nell’aroma
della segale polacca Dankowskie Diamond di qualità superiore,
che rende unica ogni sua espressione
|
ACQUE MINERALI D’ITALIA PRESENTA LA “D” - 03/05/2018
Acque Minerali d’Italia – il gruppo del beverage al
quale fanno capo i brand Norda, Gaudianello e Sangemini
– ha lanciato sul mercato la linea La “D”,
una novità in Pet con caratteristiche tali da renderla
una proposta particolarmente interessante per il
canale Horeca. La lettera D identifica l’iniziale del
nome Daggio, una delle sorgenti storiche del gruppo
Norda e da sempre fra le più apprezzate, che
sgorga a quasi 2.000 metri slm e una fra le più alte
d’Europa. Dalla sorgente, l’acqua viene convogliata
allo stabilimento di Primaluna (Lecco), posto a
700 metri, tramite un’apposita condotta lunga circa
10 km e viene imbottigliata senza subire alcun
trattamento così come defluisce dalla roccia viva.
L’acqua oligominerale Daggio ha un residuo fisso
di 60 mg/litro e risulta povera di sodio (2,2 mg/
litro). Un equilibrio perfetto, ottimo per mantenere
quotidianamente le giuste quantità di sali minerali
utili all’organismo e allo stesso tempo capace di
accompagnare perfettamente ogni piatto.
|
FABBRI @ APERITIVI&CO - 03/05/2018
È stato un vero e proprio omaggio alla
sua città, Bologna, quello che Fabbri
1905 ha fatto il 25 e 26 marzo ad Aperitivi&
Co, presso FICO Eataly World.
In occasione della due giorni dedicata
al mondo di aperitivi, digestivi e corroboranti,
l’azienda “dell’Amarena” ha
presentato, infatti, due cocktail di ispirazione
bolognese Doc, preparati con
un’autentica specialità di casa Fabbri:
Marendry, il bitter all’Amarena che lo
scorso anno l’azienda ha ripreso a produrre
dopo quasi quarant’anni. Il primo
è “Un americano a Bologna”, che rivisita
in chiave bolognese il classico Americano
unendo vermouth rosso, Marendry e
sciroppo di Amarena Fabbri. Il secondo,
invece, è “Riviera”, l’originale preparazione
che mixa gin, succo di limone
e albume d’uovo alle note persistenti
e agrumate di Marendry. «Un tributo
alla nostra città» hanno commentato
in Fabbri. «La nostra azienda è nata a
Bologna 113 anni fa, proprio producendo
liquori. E questa edizione di Aperitivi&
Co si tiene qui a Bologna. Non potevamo
trovare modo migliore per essere
presenti se non quello di puntare su due
specialità di mixology tipiche della nostra
città e della nostra regione».
|
MENABREA ART PRIZE - 03/05/2018
Untitled Association è approdata
anche quest’anno
alla Mostra Internazionale
d’Arte Moderna e Contemporanea
Miart 2018,
presso Fieramilanocity,
svoltasi dal 12 al 15 aprile,
con uno spazio all’interno
della Sezione Editoria
(ST10). Lo spazio è
dedicato al Menabrea Art
Prize, nato dalla collaborazione
tra Untitled Association
e Birra Menabrea
SpA, prestigiosa e storica
casa birraria biellese, e
ad Art to Date, strumento
cartaceo e digitale per
la segnalazione periodica
della programmazione di
gallerie, fondazioni, musei
e altre istituzioni nelle città
di Milano, Roma, Torino
e Napoli. Nell’ambito del
Menabrea Art Prize è stata
presentata l’ultima etichetta
vincitrice realizzata
dall’artista torinese Sara
Enrico (Biella, 1979) nonché
quelle di tutti gli altri
vincitori delle passate edizioni.
Quest’anno, è stato
inoltre possibile rivivere
l’atmosfera che anima il
Premio anche all’interno
degli spazi espositivi di FM
Centro per l’Arte Contemporanea,
grazie alla rinnovata
partnership con Untitled
Association e Birra
Menabrea.
|
NOVITÀ ASSOLUTA PER RED BULL®: ARRIVANO IN ITALIA LE ORGANICS - 03/05/2018
Red Bull sorprende con una novità assoluta nel proprio portfolio, inserendo
per la prima volta un prodotto che non è un energy drink. Organics
by Red Bull è, infatti, la nuova gamma di soft drink effervescenti
disponibili in 4 varianti di gusto: Simply Cola, gusto unico e iconico,
Bitter Lemon, nota bitter mixata al succo concentrato di limone proveniente
da agricoltura biologica, Ginger Ale, colore ambrato e gusto
speziato grazie all’estratto di zenzero e al succo concentrato di limone
da agricoltura biologica, Tonic Water, caratterizzata da una miscela armonica
di limone e lime. Organics by Red Bull non sono energy drink,
ma bevande rinfrescanti biologiche con un gusto unico. Secondo i regolamenti
europei per i prodotti biologici, questi ultimi non contengono
aromi artificiali, coloranti artificiali, conservanti o additivi come ad
esempio l’acido fosforico. Organics by Red Bull sono certificate biologiche
in ottemperanza alle normative UE. Red Bull annuncia, inoltre,
che Organics by Red Bull saranno le bevande bio ufficiali dei tifosi del
Giro d’Italia, e percorreranno quasi 3.000 km di viaggio attraverso l’Italia
rinfrescando i milioni di appassionati che per tre settimane seguiranno
l’edizione numero 101 di un evento sportivo storico.
|
DIGITALIZZAZIONE: LE CUCINE PROFESSIONALI SI PREPARANO AL FUTURO - 03/05/2018
L’evoluzione è una costante e investe anche il mondo della cucina professionale,
che sta vivendo una digitalizzazione inarrestabile. Ma quali
sono i sistemi capaci di supportare efficacemente i processi in cucina
e di stabilire nuovi standard in termini di qualità dei prodotti, sicurezza,
automazione e servizio? Rational, produttore dei Combi-Vapore e
del VarioCookingCenter, si è affidata a ConnectedCooking, la soluzione
gratuita e basata su cloud. RATIONAL vede il futuro in una cucina
collegata in rete, che funziona con smartphone, tablet o PC. Con ConnectedCooking
tutti gli apparecchi Rational accedono a programmi di
cottura identici; il cuoco ha accesso ai suoi apparecchi con un clic e
può controllare i processi di cottura, anche a distanza. Con le notifiche,
la piattaforma contribuisce, ad esempio, a registrare i carichi di lavoro
e ad adeguare di conseguenza i processi di produzione. Inoltre, una ServiceCall
automatica ne aumenta l’efficienza: in caso di problematiche,
il service partner riceve un messaggio automatico, può farsi una prima
idea tramite la manutenzione a distanza e rispondere rapidamente in
loco. Infine un ultimo aspetto. «Il rispetto delle norme igieniche è una
sfida per ogni cucina – afferma Matthias Lahr, Product Manager Digital
presso Rational. – Ecco perché abbiamo integrato in ConnectedCooking
la documentazione HACCP automatica».
|
BOIARDO, UN INNOVATIVO COCKTAIL FIRMATO COMPAGNIA DELLA SPERGOLA - 09/04/2018
Compagnia della Spergola, esempio riuscito di sinergia attiva tra enti, istituzioni e cantine vinicole, nata
con l’obiettivo di favorire la sensibilizzazione verso il vino Spergola e promuoverne il territorio di riferimento,
ha creato un innovativo e originale cocktail, “Boiardo”, novità assoluta per il mondo dei bar. La
nuova bevanda è un cocktail medium drink, più moderno del kir e più modaiolo dello spritz, nato dalla
creatività del barman Vanni Folloni per celebrare la freschezza e la finezza di perlage del vino Spergola,
mescolato con altri ingredienti eccellenti come Vodka, Gin e Sciroppo di Lavanda.
La nuova creazione è stata presentata a Milano, presso il Ristorante Museo Pavarotti, tempio della cucina
emiliana in terra meneghina. Una bevanda frutto della collaborazione tra Compagnia della Spergola
e Confesercenti Reggio Emilia, soggetti promotori dell’iniziativa, che mira a valorizzare le tipicità
agro-alimentari del territorio per promuovere anche in chiave turistica l’area delle colline di Scandiano
e Canossa.
«Questo cocktail assolutamente innovativo – ha dichiarato Roberto Martinelli, direttore generale di Casali
Viticultori, in rappresentanza delle cantine reggiane aderenti alla Compagnia della Spergola – esalta i
pregi olfattivi e gustativi di un vitigno bianco dalle radici antichissime, storico protagonista dell’enologia
italiana. Conosciuta e apprezzata già ai tempi di Matilde di Canossa e successivamente valorizzata e tramandata
nei secoli, l’uva Spergola è stata recentemente riscoperta grazie all’azione di alcune importanti
realtà vitivinicole delle colline reggiane».
«Con la creazione del “Cocktail del Boiardo” – ha dichiarato Dario Domenichini, presidente di Confesercenti
Emilia Romagna – Confesercenti ha voluto fornire un elemento in più alle piccole e medie imprese
della ristorazione e ai pubblici esercizi non solo del territorio emiliano, in modo da esaltare la tipicità
della Spergola con uno dei momenti più popolari della convivialità italiana: l’aperitivo».
|
MIRVITA TOR DE FALCHI A VINITALY 2018 - 09/04/2018
Nato nel 1967, il Vinitaly è diventato, negli anni, l’appuntamento che ha scandito l’evoluzione
del sistema vitivinicolo nazionale e internazionale, contribuendo a fare del
vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del settore primario. Le singole regioni
d’Italia, presenti come espositori hanno la possibilità di far conoscere le attività
promozionali e iniziative che si svolgono all’interno del proprio territorio. Nell’ambito
della 52a edizione di Vinitaly, la più importante manifestazione fieristica mondiale
dedicata all’industria del vino, in programma dal 15 al 18 aprile 2018, presso Fiera Verona,
sarà presente, tra i molteplici espositori, anche l’azienda agricola Tor De’ Falchi,
nata nel 1990 e localizzata nell’area di eccellenza dei vini Dop Castel del Monte. Sarà
possibile poter degustare e conoscere i prodotti Mirvita presso il padiglione 11 Puglia
Area F5-G5 Stand 34. L.T
|
DEVELEY PUNTA SULLA RISTORAZIONE MODERNA - 09/04/2018
Secondo il Rapporto FIPE
2016 in Italia il segmento
dei consumi alimentari
fuoricasa è cresciuto
dell’1,1% e rappresenta
ormai il 35% (76 milioni
di euro) del totale dei
consumi alimentari delle
famiglie. Merito della
ripresa economica e dei
nuovi trend di consumo. A puntare su questa ripresa del fuoricasa è Develey, oggi tra i
più importanti produttori europei di salse e condimenti, presente in Italia con la filiale
distributiva con sede a Lana D’Adige (Bz). Fiore all’occhiello di Develey è una gamma di
salse gustose e di qualità premium, appositamente commercializzata nella confezione
Squeeze top-down in coex da 875 ml. Otto le salse sandwich attualmente disponibili in
questo formato. La Salsa Snack, con cappuccio bianco arricchito con cetrioli e senape,
la Salsa Hamburger con pomodori, cipolle e un tocco di senape, la Salsa Barbecue, al
caratteristico aroma fumé, la Salsa Cheddar, a base del famoso formaggio britannico, la
Salsa Sweet Chili, dal sapore agrodolce, i Relish di Peperoni e di Cetrioli entrambe a base
di verdura a pezzettini e la cremosa Salsa Remoulade a base di maionese con pezzetti di
cetrioli. Disponibili nel formato Squeeze da 875 ml anche le classiche referenze: Maionese
classica e da tavola, Tomato ketchup, Curry ketchup, Senape delicata e Salsa Rosa. L.T.
|
PELLEGRINO TRIONFA ALL’INTERNATIONAL PACKAGING COMPETITION - 09/04/2018
La giuria della 22ª edizione dell’International Packaging Competition
di Vinitaly ha assegnato un doppio riconoscimento alle Cantine
Pellegrino: Premio Speciale “Packaging 2018” alla nuova linea di
marsala ed Etichetta d’Oro al marsala Doc Superiore Ambra Dolce
“Anita Garibaldi” 2012. Dopo il successo
dello scorso anno, che ha visto l’azienda
siciliana trionfare aggiudicandosi analoghi
premi per la nuova veste dei vini liquorosi
e di Pantelleria, a essere premiate sono
state, questa volta, cinque etichette di
marsala, disponibili sul mercato a partire
dal mese di aprile. Nuove etichette ispirate
ai personaggi che hanno scritto la storia
del vino siciliano più conosciuto al mondo.
Cinque diverse tipologie di marsala, ognuna
con la sua specifica occasione di consumo,
dedicate agli illustri nomi del passato:
John Woodhouse, Benjamin Ingham,
Joseph Whitaker, Horatio Nelson e Anita Garibaldi. «Con Marsala
Revolution – ha detto Benedetto Renda, ad Cantine Pellegrino –
vogliamo proporre in modo nuovo questo vino per fare apprezzare
sempre più, anche alle nuove generazioni, quel tratto unico e distintivo
che rende il marsala inimitabile e di forte personalità». L.T.
|
Pagine totali: 68
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 ] |